febbraio 08, 2010

Che fine ha fatto il mercurio delle vasche ex Eridania?

FONTE: lugonotizie.it
Lo chiede l’associazione Clan-Destino!
“La costruzione dell’inceneritore di PowerCrop prevederebbe l’interramento (ovvero il riempimento) delle quattro vasche di decantazione di circa 5 ettari interne allo stabilimento ex-Eridania, allo scopo di ricavare un piazzale per lo stoccaggio dei materiali combustibili per la centrale a biomasse – lo ricorda l’associazione Clan-Destino – Per agevolare questo intervento, l’Amministrazione comunale di Russi già nel febbraio 2008 aveva tentato la modifica e la riperimetrazione di tali siti a protezione ambientale speciale europea (siti SIC/ZPS). A tale proposito l’associazione aveva provveduto a segnalare quanto stava accadendo sia al Ministero dell’Ambiente che alla Commissione Europea a Bruxelles”… LEGGI L’ARTICOLO

b_p-2186-abstr_img-eridania1023

febbraio 06, 2010

Sani in un mondo malato, l’incredibile illusione.

Domenica 7 Febbraio 2010

ore 18 presso sala conferenze “MEGA Forlì” – Libreria Mondadori – C.so della Repubblica, 144 – Forlì

Conferenza tenuta dalla Dott.sa Patrizia Gentilini sul tema: “Sani in un mondo malato, l’incredibile illusione”

Volantino 2010-02-07 jpeg

www.isde.it

febbraio 06, 2010

NEWS: No la NUCLEARE

nucleare
Come cambierà la tua vita quando ti ritroverai una centrale nucleare sotto casa? Se non vuoi scoprirlo, chiedi ai candidati alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo di dire NO al nucleare!

Con la legge 99/2009 il Governo sta provando a imporre la localizzazione delle centrali, schiacciando le competenze delle Regioni. Per questo, ben 13 Regioni hanno fatto ricorso alla Corte Costituzionale.

Hai pensato a cosa succederà se il futuro Presidente della tua regione appoggerà il ritorno al nucleare?

FIRMA LA PETIZIONE

febbraio 05, 2010

NEWS: Cittadini – Inceneritori 2-0

Qualunque cittadino informato vorrebbe l’immediata chiusura degli inceneritori. Per almeno due ragioni: provocano tumori (vedi video) e sono antieconomici, finanziati dalla bolletta Enel con il Cip6. Paghiamo persino per morire. La Regione Veneto ha bloccato in modo definitivo la costruzione di due inceneritori. Ora bisogna smantellare gli altri!
“Caro Beppe, da Treviso ti comunichiamo un grosso passo avanti per l’alternativa all’incenerimento dei rifiuti.
I cittadini, parte dei politici locali e delle istituzioni, hanno iniziato ad aprire gli occhi. Si inizia a pensare al futuro dei nostri figli, a non ascoltare solo i mezzi d’informazione. Noi Grillitreviso, Lista civica comunale, Movimento a 5 Stelle da sempre spingiamo una delle Cinque Stelle (Rifiuti Zero) verso questa direzione. Lucia Tamai dei Comitati riuniti Rifiuti Zero di Treviso e Venezia:“Il Consiglio Regionale del Veneto, dopo 4 anni dalla presentazione del progetto, ha decretato la definitiva sospensione dell’iter autorizzativo per la costruzione di due impianti di incenerimento per la distruzione di 250mila tonnellate ciascuno di rifiuti speciali che Unindustra Treviso voleva imporre senza alcuna condivisione col territorio. Il voto riconduce la gestione dei rifiuti speciali all’interno della normativa vigente che indica la strada della riduzione, del riuso e del riciclo totale, e solo da ultimo l’incenerimento. Questo successo, conseguito grazie alla tenacia e alla responsabilità di comitati spontanei impegnati nella tutela della salute e dell’ambiente, pone le basi per un piano dei rifiuti innovativo e lungimirante“.Noi non abbiamo mollato mai … Yes We can!” Maurizio Grillitreviso

FONTE: www.beppegrillo.it/2010/02/veneto_inceneri.html

400px-Gli_inceneritori_in_Italia_01

febbraio 03, 2010

Abusi edilizi ai danni dei beni ambientali: in arrivo il condono

f_17681_01Sanatoria consentita anche per gli abusi commessi prima del 31 marzo 2003.
La proposta in discussione in Senato. LEGGI L’ARTICOLO

febbraio 02, 2010

EVENTI: “RI-GIOCA CON ME” – 4 febbraio 2010

home_giochi_bambiniL’Associazione Clan-Destino Onlus organizza
“RI-GIOCA CON ME” – Pomeriggio di scambio di giochi e libri usati

Giovedì 4 Febbraio 2010, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, l’associazione Clan-Destino organizza, nel Cortile interno alla Banca Unicredit in Piazza Saffi, un mercatino dello scambio di libri e giochi usati aperto a tutti i bambini delle scuole elementari e medie.

L’iniziativa consiste nell’allestimento di un mercatino dove i bambini potranno recarsi con i giochi o con i libri che non utilizzano più, ma ancora in buono stato, per poterli barattare con quelli portati da altri loro coetanei.

Il progetto è rivolto ai giovanissimi delle scuole elementari e medie e si pone come obiettivo quello di stimolarli verso l’adozione di comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente e allo stesso tempo educarli ad un consumo maggiormente consapevole.

La pubblicità martellante a cui sono sottoposti quotidianamente attraverso i mass media li spinge ad essere, soprattutto in queste fasce di età, facili prede del marketing aggressivo delle aziende produttrici di prodotti per l’infanzia, di giochi in particolare. Le campagne pubblicitarie, spesso molto accattivanti, fanno credere ai bambini, non ancora dotati di strumenti sufficienti per poter filtrare i messaggi che ricevono, che è impossibile divertirsi se non si possiede l’ultimo gioco immesso sul mercato. Ciò che passa come concetto di base ai nostri figli è purtroppo quello della felicità e dell’appagamento legato al possesso di oggetti.

Attraverso il progetto dal titolo “RI-GIOCA CON ME” vorremmo tentare di far recuperare ai bambini la consuetudine ormai persa di ricorrere allo scambio dei giochi non più utilizzati, ma ancora in buono stato, per poter allungare loro la vita.

Con questa iniziativa si cerca anche di far comprendere appieno il valore degli oggetti, in questo caso dei giocattoli e dei libri, facendoli rivivere in modo che ciò che non interessa più non è da considerare un rifiuto, ma un bene che può interessare ad altri.

Riteniamo, inoltre, che in questo modo si stimoli la conoscenza di altre persone e la nascita di nuove amicizie attraverso la condivisione di questa esperienza.

Scarica il VOLANTINO!

febbraio 01, 2010

NEWS: Fuochi & Bugie 01/02/2010

Eravamo intenti a scrivere le “bugie di Virano” visto che la fatidica data del 31 gennaio è arrivata, ma ahinoi, siamo a raccontarvi l’ennesimo attentato: ieri sera verso le 10.30 i “soliti ignoti” hanno incendiato e completamente distrutto il presidio di Bruzolo.Ci avevano provato già due volte: 3 settimane fa (incendio spento dai pompieri e struttura danneggiata) e poi questo sabato notte lasciando anche una bombola del gas aperta vicino al fuoco, ma anche allora non gli era andata bene. Ieri invece missione compiuta: il presidio non esiste più.  Come se non bastasse giovedì sono stati imbrattati da scritte “sì tav” alcuni cippi di  Caprie che ricordavano il sacrificio di partigiani valsusini caduti per mano fascista. Gesti del genere rafforzano le nostre convinzioni: la verità delle cose che diciamo e portiamo avanti fa sempre più paura a loro, non di certo a noi che andremo avanti per la nostra strada più determinati che mai.  Oggi pomeriggio alle 18.00 assemblea al presidio di Susa per fare il punto  dopo l’attentato.

Ma veniamo alle bugie del Sig. Virano. Tale personaggio a dicembre  dell’anno scorso comunicava a giornali e tv che, nel nuovo anno,  sarebbero partiti i carotaggi, che sarebbero stati svolti tutti alla luce  del sole, che la popolazione sarebbe stata avvertita in anticipo e  informata adeguatamente; inoltre, dichiarava che entro il 31 gennaio la maggior parte dei sondaggi sarebbe stata svolta per poter presentare il  miglior  progetto preliminare alla comunità europea, che l’osservatorio > sarebbe andato avanti con i sindaci della Valsusa e che l’unione europea  poteva stare tranquilla perché l’opposizione in Valle di Susa è oramai residuale.

Bene: le trivelle sono arrivate nel cuore della notte scortate da centinaia e centinaia di uomini delle forze dell’ordine. Alla popolazione che dove essere avvertita è stata invece nascosto fino all’ultimo secondo possibile l’arrivo della trivella. Quanto all’informare siamo rimasti ai 30 minuti del 18 gennaio al mercato di Susa dove Saitta e Borioli non sono riusciti a convincere nessuno. Da allora il nulla.  - In Valle sono stati svolti 2 sondaggi e mezzo (quello di Condove non è stato finito per l’opposizione della popolazione) su 40 previsti. Allora ci chiediamo da dove è uscito il progetto portato alla comunità europea?  Senza sondaggi dicevano che era impossibile farlo e invece come per magia. Eccolo spuntate dal cilindro di Virano! Nell’osservatorio la stragrande maggioranza dei sindaci della Valle di Susa non hanno nominato nessun tecnico e non lo nomineranno fino a quando non si smetterà di parlare di progettazione. Centralità della comunità montana, opzione zero, utilità e costi/benefici sono i veri nodi da trattare.

L’opposizione in Valle di Susa è esattamente uguale al 2005:le 40 mila persone in piazza il 23 gennaio su una popolazione di 60 mila lo dimostra ampiamente. Altro che Valle pacificata. Pertanto possiamo tranquillamente dire che il Sig. Virano, così osannato dai politici e dai media amici, oltre che essere un bugiardo patentato, ha anche totalmente fallito la sua missione. E’ stato stipendiato per 4 anni con i nostri soldi per fare un buco nell’acqua.

Noi intanto andiamo avanti sempre più forti. I presidi, nonostante gli attentati, si rafforzano sia nelle strutture che nella partecipazione.

Borgone è già stato ricostruito. Susa e S.Antonino hanno ormai strutture chiuse e consolidate, così come Villarbasse. Ieri al presidio la “Trippa” di S.Antonino almeno 300 persone si sono  ritrovate per danzare, magiare e stare insieme. E presto anche quello di Bruzolo lo ricostruiremo. Non avete ancora capito con chi avete a che fare. Sarà dura ma sempre più per lorsignori.

Comitato no tav Spinta dal Bass – spazio sociale libertario Takuma

febbraio 01, 2010

BASTA PELLICCE

cartolinaOgni anno milioni di animali vengono allevati e barbaramente uccisi per confezionare capi di abbigliamento con inserti o interamente in pelliccia.

E’ ORA DI DIRE BASTA ALLE PELLICCE

PER QUESTO LA LAV Forlì/Cesena SARA’ PRESENTE A FORLI’ IN PIAZZA SAFFI GIOVEDI’ 4 FEBBRAIO 10-18 CON UN TAVOLO INFORMATIVO E MATERIALE. INOLTRE SIETE TUTTI INVITATI A FIRMARE LA CARTOLINA PRESTAMPATA (in allegato) PER CHIEDERE AL GRUPPO MAX MARA UNA SCELTA DI CIVILTA’ E RISPETTO DECIDENDO DI NON PORRE PIU’ IN VENDITA I CAPI E ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO CONTENENTI PELO DI ORIGINE ANIMALE sostituendoli eventualmente con materie prime sintetiche.

Vi aspettiamo numerosi!

gennaio 26, 2010

CONTRO I TRENI AD ALTA VELOCITA’ IN VAL SUSA ED OVUNQUE!

CONTRO I TRENI AD ALTA VELOCITA’ IN VAL SUSA ED OVUNQUE!
IN CORRISPONDENZA DELLE RECENTI MOBILITAZIONI

Sempre più persone dicono NO TAV
Per difendere l’acqua, l’aria, la terra, le montagne
Perché sanno che si può ridurre subito il traffico di TIR, senza aspettare nuove infrastrutture gigantesche ed inutili.
Per non dover subire altre decine di finanziarie per pagare i debiti del programma TAV in Italia (un enorme affare per costruttori, partiti e mafie).
Per sfuggire alla morsa del Progresso
Per decidere in prima persona, senza deleghe (tutti i partiti sono a favore del TAV). Perché fermare il TAV è possibile

SABATO 30 GENNAIO 2010 CESENA ORE 11.00
In Barriera:
Presidio NO TAV
Per ricordare qui a Cesena che la Trevi è complice di questo scempio
ORE 12.00: Ci si sposta nei pressi della Stazione Ferroviaria
in caso di variazioni relative al luogo e all’orario verrete prontamente informati
ACCORRETE NUMEROSI!

gennaio 25, 2010

RASSEGNA STAMPA – Inceneritore biomasse RUSSI

FAENZA24ORE.IT
“L’accordo con Powercrop è anti-economico”

Il Clan-Destino: “Danni alla salute per quasi 2 milioni in 15 anni”. Retini: “Massima compatibilità”
LEGGI L’ARTICOLO

FAENZANOTIZIE.IT
Russi, Galassini (Pdl): “Aumento del traffico con la nuova centrale, i Comuni sono informati?”
LEGGI L’ARTICOLO